Trail del Montanaro domenica 17 settembre
- Scritto da Giorgio Santoni
- Pubblicato in Trail & co.
Il Trail del Montanaro
è una manifestazione sportiva che si articola in due diverse competizioni
di corsa podistica in montagna ed una passeggiata non agonistica nell’ambiente naturale.
Si svolge domenica 17 setembre
e tre sono i percorsi:
• quello de La58 con una lunghezza di oltre 58 km della gara Ultra Trail
con partenza e arrivo a San Marcello lungo un tracciato che si estende dal Monte Gennaio fino alle Lari,
da Pontepetri fino al Ponte Sospeso comprendendo un transito proprio sul ponte, e
atraversando buona parte dell’Oasi Dynamo.
• quello de La24 con una lunghezza di ben 24 km della gara Trail sempre con partenza e
arrivo a San Marcello e il tracciato che sale fino al Monte Gennaio e fa ritorno atraverso
la foresta del Teso, Monte Peciano e Osservatorio Astronomico
• e quello de La12 che misura circa 12 km ed ospita una camminata
– non è una gara! –
da San Marcello a Spignana e ritorno
I percorsi di sviluppano nel prezioso patrimonio naturale della Montagna Pistoiese, atraverso
sentieri nei boschi per giungere fino ai 1814 m del crinale appenninico. Una ricchezza di paesaggi
emozionanti e il contato con i borghi con la loro storia e le tradizioni.
Quest’anno la manifestazione giunge alla 5a edizione
sempre con l’organizzazione della ASCD Silvano Fedi – Sezione di San Marcello Pistoiese atraverso la passione di un gruppo composto da
appassionati di questa disciplina e di cittadini della Montagna Pistoiese.
Diverse e complementari sono le finalità di questa organizzazione, una formula che crediamo sia
una visione di successo. C’è la componente atletica che punta ad offrire ai concorrenti una
esperienza di alto livello durante la corsa e nel fruire la manifestazione: un percorso ben tracciato,
curato, una organizzazione attenta e strutturata, ampia presenza di addetti e volontari – anche in
tema di sicurezza – lungo tutto il percorso. E c’è una componente turistica che punta a far
conoscere, apprezzare e valorizzare “Natura”, territorio, tradizioni e gente della Montagna
Pistoiese facendo collimare richiesta ed offerta. Gli atleti infatti cercano un ambiente selvaggio
ma accogliente dove gioire attraverso la propria passione per questo sport e la nostra Montagna
può offrirlo perché questo è nella sua più profonda essenza. A questa base può poi essere
aggiunto il lavoro non solo dell’organizzazione per puntare ad offrire una esperienza di qualità
nell’accoglienza, nella scoperta anche delle altre ricchezze che possono essere trovate e
apprezzate nel nostro territorio.
La scelta della data è fatta con una visione indirizzata ad ampliare l’offerta estiva, collocandosi al
termine della stagione turistica, e contribuendo ad una crescita delle presenze fuori dal picco
stagionale.
Le discipline Trail ed Ultra Trail (ovvero corse con lunghezza superiore ai 50km) sono in crescita di
partecipazione negli ultimi anni ed anche l’offerta di gare e manifestazioni lo è. Per questo questa
organizzazione è impegnata in un lavoro costante che porti ad un’offerta sportiva sempre più
accattivante ma sincera, con due gare su distanze diverse La24 e La58 ed una escursione La12 che
serva da avviamento ed invito alla pratica sportiva, indipendente dal livello agonistico e dalla
prestazione.
Per questa edizione de La58, il Montanaro Trail ha ottenuto un importante riconoscimento
diventando gara qualificante per la partecipazione alla prestigiosa UTMB (Ultra Trail del Monte
Bianco) gara del circuito mondiale.
Ma non ci fermiamo qui, per l’edizione 2018 sono in programma altre novità ed una più ampia
offerta sportiva.
Il sito per altre informazioni è
