Log in

Circuito Podistico Appennino Pistoiese e Bolognese

CIRCUITO PODISTICO TRANSAPP 2020 - APPENNINO PISTOIESE E BOLOGNESE

Ricordiamo agli associati che anche per l’anno 2020 è stato riproposta l’importante iniziativa del Circuito podistico Transapp.

Organizzato dalla Associazione “Transapp” e dal Comitato Territoriale Uisp di Pistoia per l'anno 2020 è istituito il 4° Circuito Podistico Transapp-Appennino Pistoiese e Bolognese.

Il Circuito si compone di gare su varie distanze, distribuite sul territorio della montagna pistoiese e  bolognese.

L’anno scorso questo circuito ha accompagnato il mondo del podismo per un lungo periodo e gli atleti di tante società hanno risposto con interesse frequentando e spesso soffermandosi con i loro accompagnatori nelle località più interessanti della nostra montagna. 

Sono previsti premi di categoria e di società secondo il principio della partecipazione.

Viene premiata in primis la presenza al circuito e secondariamente l’aspetto agonistico.

La numerosa presenza di atleti e dirigenti alla premiazione svoltasi nello scorso mese di Dicembre, conferma il gradimento e l’interesse dei podisti verso questo circuito. 

Sia tra le società che nelle categorie, la Silvano Fedi ha largamente dominato le  classifiche. 

In allegato il calendario e il regolamento per l’anno 2020. 

REGOLAMENTO

CIRCUITO PODISTICO TRANSAPP 2020

- APPENNINO PISTOIESE E BOLOGNESE -
Organizzato dalla Associazione “Transapp” e dal Comitato Territoriale Uisp di Pistoia

Per l'anno 2020 è istituito il 4° Circuito Podistico Transapp - Appennino Pistoiese e Bolognese.
Il Circuito si compone di un totale di 21 gare su varie distanze, distribuite in 17 eventi di cui 14 sul territorio della montagna pistoiese e 3 sul territorio della montagna bolognese.

Al Circuito potranno partecipare Atleti e Società affiliate con qualsiasi ente di promozione e provenienti da qualsiasi regione.
L’iscrizione al circuito podistico Transapp 2020 è gratuita ed automatica.
Sono previsti premi di categoria e di società secondo il principio della partecipazione.

In questo modo verrà premiata in primis la presenza al circuito e secondariamente l’aspetto agonistico.
Il criterio di assegnazione del punteggio si basa sulla distanza a cui viene applicato un fattore moltiplicativo che tiene conto della difficoltà della prova.

Il punteggio sarà così assegnato:
gare fino a km 10 = 2 punti
gare comprese tra 10 km e 14,9 km = 4 punti
gare comprese tra 15 km e 19,9 km = 6 punti
gare comprese tra 20 km e 30 km = 8 punti
Maratona di Suviana (km 42.195) = 10 punti 
Pistoia–Abetone(km50)eMontanaroTrail(km58)= 12 punti
* per le gare Snow Run e Doganaccia Vertical è previsto un coefficiente di 1,5 per la particolarità e la difficoltà del percorso, e quindi pari a 3 punti.

Ad ogni gara sarà assegnato un punteggio, come sopra indicato, relativo alla partecipazione e un punteggio in base al piazzamento ottenuto, per ogni categoria uomo/donna, secondo il seguente criterio:
1 punto per ogni piazzamento compreso tra l’11° e il 20° posto

2 punti per ogni piazzamento al 10° posto 3 punti per ogni piazzamento al 9° posto 4 punti per ogni piazzamento all'8° posto 5 punti per ogni piazzamento al 7° posto

2 punti* 4 punti 6 punti 8 punti

10 punti

6 punti per ogni piazzamento al 6° posto
8 punti per ogni piazzamento al 5° posto
10 punti per ogni piazzamento al 4° posto
12 punti per ogni piazzamento al 3° posto
15 punti per ogni piazzamento al 2° posto
20 punti per ogni piazzamento al 1° postoRegolamento Circuito Appennino P.se e B.se 2020
La classifica finale del circuito sarà composta dalla somma dei punteggi relativi alla partecipazione e in caso di parità sarà premiato colui/colei che avrà ottenuto maggiore punteggio relativo ai piazzamenti.

La classifica finale di ogni singola gara dovrà essere inoltrata entro 3 giorni dalla conclusione della stessa, al fine di garantire in tempi rapidi l’aggiornamento delle classifiche del circuito. Per entrare a far parte della classifica finale a punti è necessario avere partecipato ad almeno 5 prove.

Nel caso in cui una o più prove non potessero avere luogo per causa di forza maggiore, ai fini della classifica finale si terrà conto delle prove effettivamente svolte.

PREMIAZIONI

Saranno premiati:
1. i primi 3 assoluti Uomini e Donne
2. i primi 3 veterani Uomini e Donne
3. i primi 3 argento Uomini e Donne
4. i primi 3 oro Uomini
5. le prime 3 Società
Agli atleti partecipanti ad almeno 10 gare sarà riconosciuto un premio di partecipazione al circuito.
Tutti i premi sono offerti dall’Associazione “Transapp” o da sponsor

REGOLAMENTO CIRCUITO A LIVELLO SOCIETARIO:

Il punteggio di Società sarà calcolato dalla somma dei punti finali dei vari partecipanti iscritti al circuito ed appartenenti alla medesima società, secondo il criterio dei punteggi assegnati ai singoli atleti.
Verranno premiate le prime 3 società che avranno sommato più punti tra la classifica maschile e quella femminile.

A parità di punteggio verrà premiata la società con più atleti/e arrivati
I risultati di ogni singola prova e gli aggiornamenti delle classifiche sia individuali sia di società potete trovarli su questi siti:
www.porrettanatransapp.eu – www.silvanofedi.com - www.uisp.it/pistoia/

Per le norme non contemplate vige il regolamento UISP - Settore Atletica Leggera

 

Per il regolamento ufficiale e gare clicca qui

 

Ultima modifica ilSabato, 22 Febbraio 2020 19:09

Officina Fattori 1    LogoD    noleggio-sedoni-logo.jpg    Tuci elettrodomestici