Log in

Template articles

Organigramma 2023

ORGANIGRAMMA DELL' ASCD Silvano Fedi Pistoia - 2023/2025

Anno di fondazione: 1971
Colori sociali: Bianco - Rosso
Sede sociale: Via Sorelle Cecchi, 65/22 – 51100 Pistoia
Sede organizzativa della Pistoia-Abetone Ultramarathon: Viale Adua 94/B - 51100 Pistoia
Telefono e Fax sede: 0573.34761 (ore 15.00 – 18.30) - Segreteria: 335.261308

Presidente Onorario: Franco Ballati

Consiglio direttivo:
Presidente: Guido Amerini
Vice Presidente: Antonio Iadanza – Luca Innocenti – Silvia Forlani
Tesoriere: Alfio Casagrande
Consiglieri: Andreotti Andrea, Bani Ennio, Buonomini Luca, Cacioli Riccardo, Chiappelli Giordano, Filoni Marco, Losanno Mara, Rafanelli Tiziano, Rastelli Andrea, Turchi Adelaide

Segretario: Enzo Alderighi

Revisori dei Conti: Luca Tuci, Francesca Zucconi, Nicola Barbarito. 

Collegio Probiviri: Franco Ballati, Renzo Agostini, Alessandro Giovannetti.

LE NOSTRE ATTIVITA':
Atletica Giovanile, Atletica Master, Podismo, Ciclismo, Basket, Pallavolo, Ballo, Sci di fondo, Ginnastica Artistica, Ginnastica per Adulti,Attività Fisica Adattata, Centri estivi per Ragazzi.

COME CONTATTARCI:
Qualunque informazione sull’Associazione (chi siamo, come iscriversi, dove facciamo attività) la trovi o sul nostro sito (www.silvanofedi.com) o contattandoci tramite:
E:mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono: Segreteria 335.261308 o 0573.34761 - Atletica Giovanile/Master/Podismo 335.261192 – Basket 334.7248612 – Centri Estivi 331.3660419 – Ginnastica per Adulti 335.8246993
Di persona/posta ordinaria:
ASCD Silvano Fedi - Viale Adua 94/B - 51100 Pistoia

Lo sport non è solo una competizione fra atleti per primeggiare; la pratica sportiva deve servire anche come socializzazione, per venire incontro anche alle richieste ed esigenze degli altri e in particolare dei più deboli.

La storia

L'Associazione Sportiva Culturale Silvano Fedi nasce ufficialmente nel 1971 dall'idea di un gruppo di atleti pistoiesi (fra cui alcuni di alto livello fra i quali Mario Maccioni allora Campione e primatista Italiano di Lancio del Peso), ai quali piaceva l'idea di far praticare l'Atletica Leggera a tutti con la stessa considerazione e opportunità. Il suo primo Presidente è stato Francesco Toni, Sindaco di Pistoia di allora.

E' per questa idea di sport per "Tutti" e a tutti i livelli che ben presto la nostra Società ha smesso di occuparsi soltanto di questa disciplina, facendo nascere o dando l'opportunità di far nascere altre sezioni, diventando prima polisportiva e poi trasformandosi in Associazione Sportiva Culturale Dilettantistica con l'intento di dare a tutti i cittadini l'opportunità di trovarsi/costruirsi il proprio spazio.

Infatti sono nate sia altre sezioni sportive dedicate alla canoa, al ciclismo, al podismo, al pattinaggio, al basket, alla ginnastica formativa sia per bambini che per adulti e terza età e danza, sia culturali come pittura e decorazione e fumetti, restando disponibili ad aprirsi a tutte le idee/proposte o opportunità che ci possono venire prospettate.

Nel 1976 nasce la "Pistoia-Abetone"
Nel 1985 nasce la sezione di San Marcello.
Nel 2023 nasce la sezione Sci Montagna Pistoiese di Maresca

Attualmente l'Associazione annovera oltre 200 soci e 500 tesserati. Sono attive le sezioni di Atletica Leggera per il Settore Giovanile ed Assoluto, Podismo, Ciclismo, Basket, Pallavolo, Ballo, Sci nordico.

La Società collabora attivamente con il Comune di Pistoia e l'ASL attraverso attività istituzionali come Ginnastica Adulti e Terza Età, Attività Fisica Adattata, Centri estivi per Ragazzi oppure con iniziative estemporanee come la creazione dei tre Percorsi Attrezzati sul territorio comunale noti come "Percorsi sotto il sole e sotto le stelle".

Strettissima anche la collaborazione con La Provincia di Pistoia, i Comuni di Pistoia, San Marcello Piteglio, Abetone Cutigliano, e con la Comunità Montana per l'organizzazione di manifestazioni podistiche nazionali ed internazionali, come per la Pistoia-Abetone, volte anche a promuovere l'immagine di Pistoia e del suo comprensorio.

Non ultimi gli scopi sociali perseguiti dalla Società, come l'organizzazione della "Biciclettata della Salute" per la raccolta di fondi da destinare alle associazioni no-profit della Provincia.

Officina Fattori 1    LogoD    noleggio-sedoni-logo.jpg    Tuci elettrodomestici CambiLuigiEdilizia 614x209